Megachile pluto B. Smith ex Wallace, 1869

(Da: ot.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Hymenoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Megachilidae Latreille, 1802
Genere: Megachile Latreille, 1802
Italiano: Ape gigante di Wallace
English: Wallace's giant bee, Raja ofu
Français: Abeille de Wallace
Español: Abeja gigante de Wallace
Descrizione
È una tagliatrice di foglie che utilizza la resina per creare i compartimenti del proprio nido. Queste api costruiscono i loro nidi all'interno di termitai attivi, il che spiega perché persino gli abitanti dell'isola non fossero a conoscenza della loro esistenza. Questa caratteristica l'ha resa nota anche come ape muratrice. Le femmine possono essere lunghe fino a 39 mm, con un'apertura alare di 63 mm. I maschi crescono solo fino a 23 mm.
Diffusione
La prima scoperta di Megachile pluto avvenne in Indonesia nel 1858 da parte del naturalista Alfred Russel Wallace. La si ritenne successivamente estinta finché non fu "riscoperta" nel 1981 dall'entomologo americano Adam C. Messer, che trovò sei nidi nell'isola di Bacan e altre limitrofe. Nel gennaio del 2019, a distanza di 38 anni dall'ultimo avvistamento ufficiale, un team di ricercatori guidato da Clay Bolt ed Eli Wyman e finanziato dal Global Wildlife Conservation, è riuscito a filmarne - su un'isola indonesiana delle Molucche del Nord - un esemplare femmina che aveva nidificato all'interno di un termitaio.
Sinonimi
= Chalicodoma pluto Smith, 1860.
Bibliografia
–Kuhlmann, M. (2014). "Megachile pluto". IUCN Red List of Threatened Species. 2014.
–Bolt, Clay (2019-02-21). "Rediscovering Wallace's giant bee". globalwildlife.org. Global Wildlife Conservation.
–Briggs, Helen (2019-02-22). "World's biggest bee found alive". bbc.co.uk. BBC News.
–Simon, Matt (2019-02-21). "The Triumphant Rediscovery of the Biggest Bee on Earth". Wired.
–Quenqua, Douglas (2019-02-21). "The World's Largest Bee Is Not Extinct". The New York Times.
–Messer, A. C. (1984). "Chalicodoma pluto: The World's Largest Bee Rediscovered Living Communally in Termite Nests (Hymenoptera: Megachilidae)". Journal of the Kansas Entomological Society. 57 (1): 165-168.
–"The Search for Lost Species". Global Wildlife Conservation.
–Vereecken, Nicolas (2018). "Wallace's Giant Bee for sale: implications for trade regulation and conservation". Journal of Insect Conservation. 22 (5-6): 807-811.
–Simon, Matt (21 February 2019). "The Triumphant Rediscovery of the Biggest Bee on Earth". Wired.
–Main, Douglas (21 February 2019). "World's largest bee, once presumed extinct, filmed alive in the wild". National Geographic.
–Bolt, Clay. "Wallace's Giant $9,000 Bee". National Geographic.
–Messer, A. C. 1984. Chalicodoma pluto: the world's largest bee rediscovered living communally in termite nests (Hymenoptera: Megachilidae). J. Kans. Entomol. Soc. 57: 165-168.
![]() |
Data: 23/10/2018
Emissione: Insetti - Api Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|